Fondatore della comunità di San Patrignano
(V.). Appassionato di omeopatia ed erboristeria,
dopo aver allestito un piccolo ambulatorio per la cura di malattie con rimedi a
base di erbe, nel 1978 iniziò la sua attività per il recupero dei
tossicodipendenti e nel 1979 fondò la comunità di San Patrignano.
I suoi metodi, spesso violenti, lo portarono ad essere processato nel 1985 per
sequestro di persona e maltrattamenti. Prosciolto, nel 1990 partecipò
attivamente al dibattito sulle nuove normative anti-droga, sostenendo pienamente
la nuova legge approvata dalle Camere che combatteva l'eccessiva
permissività della precedente legge del 1975. Nel 1994
M. fu
nuovamente coinvolto in un caso giudiziario (Rimini 1934 - San Patrignano,
Rimini 1995).